Il Magazine di Assium
Attualità
Speciale Rassegna Stampa – Convention 2024
Sulle bollette di luce e gas aumenti di 150€
Conferenze
Camera dei Deputati - Presentazione DL sulla figura professionale dell'UM - 10 luglio 2024
AGCOM Funzionamento e Competenze
AGCOM Concilia Web – lo strumento per le conciliazioni
"Italiani e bollette. Superare truffe e raggiri
La conferenza si prospetta come un momento fondamentale per il futuro energetico del nostro paese, per individuare proposte concrete ed affrontare le sfide attuali, garantendo: maggiore trasparenza, equità e sicurezza per tutti gli italiani.
Camera dei Deputati – 3 aprile 2024
Bollette Energia: a che prezzo siamo?
Difficoltà ed opportunità del nuovo mercato
Cosa sta succedendo ai mercati.
Il confronto dei prezzi (ingrosso e dettaglio). Come dovranno comportarsi gli utenti, le aziende e gli enti locali?
Serve una mano? Un nuovo ruolo: “l’Utility Manager: il professionista delle utenze”
Camera dei Deputati – 5 marzo 2024
Speciale Rassegna Stampa – Convention 2024
Sulle bollette di luce e gas aumenti di 150€
Convention 2024
Il blog di Assium
Assium Partner di Utility Day
Esistono norme tecniche europee sull\’Utility Management?
Il Decreto Bollette ora è legge
Beauty Tips and Tricks
Speciale Rassegna Stampa – Convention 2024
GUARDA TUTTA LA RASSEGNA STAMPA SULLA CONVENTION
Convention 2024
GUARDA TUTTA LA CONVENTION
«Fai sentire importante l’altro, ascoltalo con attenzione, e la tua attività volerà». I segreti del mestiere suggeriti da Daniele Viganò, founder di Rocket Sharing Club
«Da soli si è forti, insieme si è vincenti». Daniele Viganò, speaker internazionale e imprenditore, ne è profondamente convinto, tanto da aver portato questo concetto
Glorious Fashion
Due eventi per fare luce sulla crisi del mercato energetico
Durante “ABC del Reseller”, l’evento organizzato da Stantup, ci si è focalizzati sull’importanza di trasformare il venditore in consulente, qualcuno che sappia accompagnare il cliente
Telecomunicazioni: a che punto è il settore?
Attualmente il settore delle TLC è in sofferenza. Ma risanarlo si può: basta ripartire dalla formazione. Per richiamare nuove figure professionali e rendere più competenti
Telecomunicazioni: individuate le nuove competenze del settore
Ma mancano le figure professionali, adeguatamente formate e aggiornate sulle nuove tecnologie digitali: questo è quanto emerge dal Rapporto stilato da Asstel, l’associazione di categoria