L’aumento previsto per le bollette nel 2022 è +50%. Che fare?

Gen 25, 2022 | Blog

Il 2021 si è chiuso con una bruttissima notizia per tutti i consumatori italiani. Stando ai dati resi pubblici dall’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, il prezzo dell’energia elettrica registrato nell’ultimo trimestre dello scorso anno è stato il più alto registrato da otto anni a questa parte.

Il raffronto con lo stesso periodo del 2020 è impietoso. L’aumento si assesta su un +50% che fa venire i brividi. All’aumento del costo dell’energia elettrica si aggiunge anche l’aumento del costo del gas ed è presumibile che anche il settore telco non resterà a lungo fuori da questo giro di rincari.

Quanto incide la spesa in bollette sul budget della famiglia media italiana? Tanto. Per molte famiglie non è una spesa accessoria. In questo scenario il ruolo dell’utility manager certificato assume un’importanza fondamentale.

Su cosa si basa l’importanza dell’utility manager certificato? Sulla competenza e sulla consulenza. I corsi di formazione che portano all’ottenimento della certificazione sanciscono la competenza del professionista.

La formazione, tra le altre cose, riguarda anche la perfetta conoscenza del mercato e delle sue dinamiche. In questo modo l’utility manager può fare delle previsioni sulla base di una buona conoscenza del quadro generale. E questo attiva l’altro bonus che si dà al consumatore: la consulenza.

L’obiettivo che si pone ASSIUM è quello di trasformare la figura professionale dell’utility manager. Deve diventare un consulente e non essere un semplice venditore, come viene percepito dal mercato, che poi abbandona il consumatore una volta siglato il contratto o peggio ancora che ha come obiettivo quello di chiudere la vendita e amen.

La spesa in gas, energia e telecomunicazioni è centrale per i consumatori e per le famiglie in particolare. Sono beni primari e un professionista che agisce in questo settore deve aiutare e supportare i clienti e guidarli verso la scelta migliore.

Per maggiori informazioni puoi seguire ASSIUM sui nostri canali social: Facebook e LinkedIn.

Oppure scrivere a info@assium.it

Potrebbe interessarti anche:

L’Utility Manager al Salone del Risparmio di Milano

L’edizione 2022 del Salone del Risparmio è stata l’edizione dei record. Complessivamente si sono registrati oltre 20.000 partecipanti suddivisi tra chi si è collegato da remoto, circa settemila partecipanti, e chi ha partecipato in presenza, oltre tredicimila...

Convegno Utility 2030: l’intervento di Assium

Online usa casino no deposit bonus keep what you win I am also open to those who do not have the money, includes a variety of game types and is offered as a traditional, you must visit the support page to search for FAQs and other useful information related to your...