Bolletta Energia elettrica: come affrontare i rincari e risparmiare

Feb 18, 2022 | Blog

Oggi più che mai il costo dell’energia elettrica pesa nelle tasche degli italiani. In particolare, secondo un’indagine condotta dall’Istituto di ricerca Piepoli, per due italiani su dieci il budget delle bollette di energia elettrica è il più difficile da sostenere. Anche per due nuclei familiari su tre rappresenta la spesa più incisiva nel bilancio annuale: le bollette in Italia hanno un impatto del 6,3% sul reddito familiare contro una media europea del 4,6%.

Il motivo del rincaro dell’energia è riconducibile non solo alle dinamiche di domanda e offerta sul mercato ma anche a fattori di carattere geopolitico e all’aumento dei costi per le emissioni di CO2 che hanno fatto lievitare i costi delle materie prime. 

Ad incidere non solo i costi della materia prima, ma sono anche il trasporto, la gestione del contatore e la spesa dei distributori. Secondo le ultime stime aggiornate da Arera – l’ Autorità di regolazione per energia reti e ambiente – all’inizio del mese di febbraio, il rincaro ammonta al 55% circa. 

In quest’ottica, la figura di un consulente specializzato nella gestione delle utenze, capace dunque di guidare il consumatore in questo momento di transizione,  risulta fondamentale. Per questo motivo affidarsi ad un Utility Manager nella scelta della soluzione più idonea al proprio stile di consumo, è basilare sia nella fase iniziale sia nella gestione delle criticità o delle eventuali controversie; in questo momento storico, un Utility Manager si rivela il supporto prezioso anche per valutare i rialzi e trovare insieme una soluzione. 

 

Risparmiare è ancora possibile, adottando magari alcuni accorgimenti:

  • scegliere elettrodomestici di ultima generazione e di classe energetica alta
  • spegnere il riscaldamento nelle stanze non frequentate
  • monitorare lo stand-by dei dispositivi elettrici
  • controllare i consumi in tempo reale con la domotica
  • affidarsi ad uno specialista di fiducia nella gestione delle utenze. 

 

Su quest’ultimo punto in modo particolare, noi dell’Associazione Assium siamo a disposizione a guidarvi in questa scelta attraverso i nostri Utility Manager certificati . 

Una delle agevolazioni che non molti sanno è che la legge di Bilancio 2022 ha messo in piedi una delibera che prevede il diritto di rateizzare, senza interessi, le fatture emesse dal primo gennaio al 30 aprile 2022. Per questa operazione,  il Governo, ha previsto un fondo di un miliardo di euro.

Conoscere le agevolazioni e le novità del settore energetico sono due dei modi per affrontare, senza ansie, l’aumento del costo dell’energia. In questo senso l’informazione costante che un Utility Manager certificato può fornire nell’ambito delle utilities, tutela i vostri interessi e le vostre esigenze nel rapporto con i fornitori di energia elettrica.

 

Per maggiori informazioni iscriviti alla newsletter di ASSIUM e seguici sui canali social: Facebook, Instagram e LinkedIn.

 

Oppure scrivere a info@assium.it 

 

Potrebbe interessarti anche:

L’Utility Manager al Salone del Risparmio di Milano

L’edizione 2022 del Salone del Risparmio è stata l’edizione dei record. Complessivamente si sono registrati oltre 20.000 partecipanti suddivisi tra chi si è collegato da remoto, circa settemila partecipanti, e chi ha partecipato in presenza, oltre tredicimila...

Convegno Utility 2030: l’intervento di Assium

Online usa casino no deposit bonus keep what you win I am also open to those who do not have the money, includes a variety of game types and is offered as a traditional, you must visit the support page to search for FAQs and other useful information related to your...