ATTESTAZIONE ASSIUM
ASSIUM – Associazione Italiana Utility Manager
ATTESTATO DI QUALITA' E DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE DEI SERVIZI PRESTATI DAI SOCI
Il contratto tra un Utility Manager e il proprio cliente risponde ad un’esigenza espressa sia da domanda che da offerta. Assium, con la propria Attestazione, vuole fornire dei riferimenti chiari e precisi che regolino gli aspetti contrattuali, di relazione e di servizio con il mercato nel rispetto del codice etico dell’Associazione. La Legge 4:2013 oltre alla certificazione su base norma, rilasciata da un Ente di Certificazione, prevede tale Attestazione attraverso l’organo associativo. Clicca qui per leggere l’articolo completo sul sito del MISE.
Per maggiori informazioni scrivere a info@assium.it
Oggi, purtroppo, operatori di telefonia e di energia o agenzie e call center che intermediano le forniture di energia, gas e telefonia, godono di una bassa reputazione.
Agenti poco professionali e imprenditori troppo focalizzati sui numeri hanno tralasciato l’attenzione alla QUALITA’, sia dei clienti stessi sia del “come” vengano effettivamente acquisiti, con quali tecniche di vendita, cosa gli viene detto o se ha effettivamente capito il contratto.
Fortunatamente non tutti gli operatori e non tutte le agenzie o i call center sono sullo stesso piano.
C’è chi si distingue, che seleziona la propria rete vendita, che è attento ad acquisire un cliente che sia totalmente consapevole di cosa abbia sottoscritto.
Purtroppo il mercato non riesce a fare questa distinzione a priori.
Assium ha istituito un comitato tecnico scientifico, formato dai migliori professionisti del settore, allo scopo di rilasciare un’attestazione di azienda affidabile.
Il contratto tra un Utility Manager e il proprio cliente risponde ad un’esigenza espressa sia da domanda che da offerta. Assium, con la propria Attestazione, vuole fornire dei riferimenti chiari e precisi che regolino gli aspetti contrattuali, di relazione e di servizio con il mercato nel rispetto del codice etico dell’Associazione. La Legge 4:2013 oltre alla certificazione su base norma, rilasciata da un Ente di Certificazione, prevede tale Attestazione attraverso l’organo associativo. Clicca qui per leggere l’articolo completo sul sito del MISE.
Questo attestato non solo verrà evidenziato su tutti i canali di comunicazione ma ogni società potrà esporlo sui propri documenti di marketing e commerciali.
L'ATTESTATO
I soggetti che potranno chiedere l’attestato di conformità sono:
- Le società di vendita di servizi di telefonia ed energia
- Le agenzie titolari di mandati diretti, indiretti di vendita di contratti e i call center
- Gli Utility Manager, il cui modello sia quello di erogare servizi di consulenza ed assistenza focalizzati al 100% al cliente


L'ATTESTATO PER LE SOCIETÀ DI VENDITA
Assium offre alle società di vendita di energia elettrica e gas naturale un percorso di certificazione della correttezza operativa dei propri processi di acquisizione e gestione dei clienti finali. L’obiettivo strategico è offrire ai clienti finali, ai partner commerciali e agli stakeolders un modello di affidabilità e correttezza che se da un lato migliora la reputation aziendale dall’altro si inserisce nel più ampio percorso del miglioramento costante di tutte le performance. Il modello è infatti strutturato con un percorso di affiancamento di almeno 12 mesi, in modo che la certificazione iniziale venga accompagnata da un costante processo di crescita sia dell’efficacia che dell’efficienza delle attività di front-office e di back-office e si possano attuare attività di analisi degli scostamenti e di implementazione di azioni correttive. Il percorso consente di ricevere un attestato di conformità con relativo logo che può essere apposto sia sui documenti della società che sul proprio sito internet ed è strutturato secondo le seguenti quattro linee guida.
1. Validazione della trasparenza delle offerte
La prima parte del percorso è incentrata sull'analisi della documentazione contrattuale per validarne le clausole nel rispetto delle prescrizioni di settore. Si vuole promuovere la chiarezza e l'affidabilità della documentazione contrattuale, in modo che il cliente finale abbia uno strumento tangibile ed evidente della correttezza del proprio fornitore
2. Rispetto del codice di condotta commerciale
Viene effettuata la verifica della rispondenza di ogni processo di acquisizione e gestione dei clienti a tutte le prescrizioni previste dalla normativa vigente con particolare riferimento ai criteri di trasparenza, completezza e non discriminazione. Sono previste, inoltre, specifiche sessioni di formazione del personale di vendita sul tema in oggetto
3. Conformità dei documenti di fatturazione
È verificata la rispondenza dei documenti contabili ai Testi integrati di Fatturazione di energia elettrica e gas naturale, e telefonia. Il percorso è finalizzato sia a fornire ai clienti finali un chiaro ed immediato segno di affidabilità che promuovere azioni di miglioramento interno.
4. Verifica dei servizi post vendita
I processi di caring e di analisi delle risposte ai clienti finali vengono accuratamente verificati per promuovere la consapevolezza interna della necessità di miglioramento continuo. Il percorso di affiancamento è costantemente volto all'ottimizzazione della qualità del servizio.
L’ATTESTATO PER LE AGENZIE DI VENDITA E I CALL CENTER
1. Validazione della trasparenza delle offerte
Le agenzie di vendita, primo e rilevante contatto con i clienti finali, devono promuovere ed attuare comportamenti virtuosi, presentando le offerte dei partner con trasparenza e consapevolezza
2. Rispetto del codice di condotta commerciale
Tutte le prescrizioni normative che riguardano la conclusione dei contratti riguardano anche, se non principalmente, le agenzie di vendita o i call center. È necessario che trovi piena attuazione il rispetto di ogni deliberazione di settore e che il personale di vendita sia adeguatamente formato ed aggiornato
L'ATTUAZIONE
L'ATTESTATO PER I CONTRATTI UTILITY MANAGER - cliente finale
L’Utility Manager come detto è una figura che, a seguito di una certificazione conseguita dopo il superamento di un esame e con almeno 2 anni di esperienza comprovata nel settore energia e telefonia, è competente in materia. Il suo personale modello di business è molteplice. Esso può essere per esempio:
- Un agente monomandatario
- Un broker
- Un manager di un'azienda
- Un consulente
- Titolare di un negozio